Continuità infanzia – primaria

Come commissione continuità abbiamo organizzato una giornata speciale per accogliere i bambini della scuola dell’infanzia che aspettiamo con entusiasmo il 17 maggio presso le nostre scuole primarie.
Come commissione continuità abbiamo organizzato una giornata speciale per accogliere i bambini della scuola dell’infanzia che aspettiamo con entusiasmo il 17 maggio presso le nostre scuole primarie.
In data 27 maggio, a partire dalle ore 9.00, ci sarà la festa dello sport presso il plesso di Leopardi.
Vi aspettiamo numerosi!
Nel giardino della scuola primaria Iqbal Masih in via Como è possibile ammirare un suggestivo monumento inaugurato nel 2009 in memoria del 25 aprile e delle città di Boves e Marzabatto, medaglie d’oro al valore militare.
I ragazzi della 5 A vogliono ricordare insieme alla cittadinanza che la guerra si sconfigge con la Costituzione!
Qui il video da loro realizzato: https://drive.google.com/file/d/12QowxcNoHczwvlSffct5we0sB2NFGZZD/view?usp=sharing
In occasione della Giornata della Terra il 22 aprile, l’I.C. Brianza ha partecipato alla manifestazione con un gesto simbolico e allo stesso tempo essenziale per la consapevolezza ecologica. Ispirato dai movimenti ecologisti indiani guidati dal celebre Sunderlal Bahugun, Giuseppe Barbera ha scritto Abbracciare gli alberi, saggio scientifico in cui si dimostra come la consapevolezza ecologica si raggiunga anche attraverso un gesto primordiale, semplice, che ricongiunga alla vita del pianeta. Per questa ragione ieri, venerdì 21 Aprile, le classi delle scuole primarie del nostro istituto si sono ritrovate nei rispettivi giardini per abbracciare un albero, dedicargli poesie o pensieri, oppure semplicemente per condividere un momento di riflessione insieme a questi giganti silenziosi. Il gesto simbolico é solo l’inizio di un percorso di cura del nostro giardino, del nostro habitat quotidiano, troppo spesso trascurato. Un percorso che invogli tutti gli abitanti della scuola a provare a migliorare il nostro “mondo” di tutti i giorni.
Ecco qui il video realizzato dalle scuole primarie: https://youtu.be/N_–KtgZ_KY
Percorso di orientamento in collaborazione con TMP:
Si è conclusa la prima fase del progetto di orientamento condotto in partnership con TMP (Associazione dei Tecnici delle Materie Plastiche); classe pilota la 3C della secondaria.
La notizia completa sull’online di Plastix.
Le nostre scuole si tingono di blu e affrontano il tema dell’autismo e dell’inclusione, tema a noi caro su cui ruota tutto il nostro sistema di apprendimento all’IC Brianza.
Ecco la programmazione di due serate genitori dai titoli:
le serate sono organizzate mercoledì’ 8 febbraio e mercoledì 15 febbraio online -piattaforma TEAMS- dalle ore 18.00 alle ore 19.00 circa; saranno gratuite e condotte dall’equipe del progetto net4neet (FNM)
Qui il link:
Si sono svolte tra martedì 13 e mercoledì 14 dicembre le votazioni per eleggere i nuovi rappresentanti dell’IC Brianza nel Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze di Bollate.
A Sveva Lavinia Gerola (5°A – Iqbal Masih), Marco Bordino (5°A – Iqbal Masih), Liliana Zagari (5°E – Don Milani), Adam Matbouly (5°E – Don Milani), Sofia Triolo (1°A – Leopardi), Manuel Berta (1°D – Leopardi) e Andrea Gaetano Tizza (1°C – Leopardi), Jasmine Grappa (3°A – Leopardi), Arion Vucaj (3°C – Leopardi), Nicole Ciliberti (3°E – Gramsci) e Gabriele Guzzo (3°E – Gramsci), nostri consiglieri in carica, si aggiungeranno:
– Ambra Bisha (4°A – Iqbal Masih)
– Mirko Apriceno (4°A – Iqbal Masih)
– Rebecca Maria Ionica (4°E – Don Milani)
– Lorenzo Fichera (4°E – Don Milani)
– Carolina Pepi (2°A – Leopardi)
– Gioele Racco (2°A – Leopardi)
– Sara Zito (1°E – Gramsci)
– Moaz Helmy Mohamed Mahmoud Matbouly (1°E – Gramsci)
– Ambra Rossetto (2°E – Gramsci)
– Biagio Mangiaracina (2°E – Gramsci)
A tutti i consiglieri “vecchi” e nuovi va l’augurio di un buon lavoro da parte di tutta la nostra comunità scolastica, con la convinzione che sapranno farsi portavoce di riflessioni e di idee innovative per migliorare la scuola e la città di Bollate.
Buon lavoro!