Aperitivo con robot e festa di fine anno scolastico alla Leopardi
Il 29 maggio facciamo festa insieme
Nella locandina gli eventi del pomeriggio
Il 29 maggio facciamo festa insieme
Nella locandina gli eventi del pomeriggio
In collaborazione con l’Associazione genitori e con ACLE stiamo organizzando un laboratorio estivo in Lingua Inglese. Presentiamo l’iniziativa martedì 28 maggio alle ore 17.30. In allegato la locandina dell’evento e le principali informazioni.
Venerdì 24 maggio alle ore 17.30 presso la scuola Rosmini di via Diaz facciamo festa con i laboratori di Keep Calm. In allegato il programma della festa
Abbiamo sperato fino all’ultimo che il sole fosse dalla nostra parte…
Invece la pioggia e il vento gelido hanno avuto la meglio…
Siamo stati costretti a rinviare la marcia a data da destinarsi.
Desidero ringraziare tutti gli organizzatori e i sostenitori di questa importante iniziativa che è un importante momento di festa per tutto l’Istituto
Grazie a tutti!
Il giorno 15 aprile verrà inaugurato il Giardino dei Giusti di Bollate, un progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione delle Scuole, dei Gruppi di Cammino, dell’ANPI e delle ACLI.
Il Giardino dei Giusti vuole essere un simbolo dedicato alla memoria delle figure esemplari di resistenza morale. L’augurio è che tale luogo possa stimolare la riflessione sulla responsabilità che ognuno di noi ha nella costruzione di un mondo in cui siano rispettati i Diritti Umani.
Vi invitiamo quindi alla cerimonia di inaugurazione che avrà inizio alle ore 11,00 presso il Parco di Via Perlasca a Bollate, che vedrà l’intervento delle autorità, delle associazioni e degli alunni e studenti degli Istituti scolastici bollatesi
Verranno ricordati
Primo Levi
Clotilde Nardini
Nelson Mandela
Felicia Impastato
Costantino Baratta
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto,
non sono più dove erano,
ma sono ovunque noi siamo
Sant’Agostino
Caro Pietro,
non sarà facile abituarci all’idea di non vederti più in bidelleria.
In questi due anni abbiamo provato a lottare con te, ma, tra tutti, quello forte sei stato tu.
Era bello vederti entrare a scuola, quando venivi a trovarci tra una terapia e l’altra e fare quattro chiacchiere. Quasi, eri tu a fare coraggio a noi…
Ci piace pensarti durante l’intervallo con i ‘nostri’ ragazzi
Mi piace ricordarti con quel tuo sorriso sornione quando facevo tardi in ufficio e ti affacciavi alla porta della presidenza e mi dicevi: <<Che dice, preside, ce ne andiamo?>>
Questa volta ad andartene – e in punta di piedi – sei stato tu… Grazie Pietro per essere stato con noi e per aver condiviso una parte del tuo cammino
Lunedì 25 marzo alle ore 21.00 presso l’aula magna della scuola Leopardi di via Brianza il Dirigente scolastico e l’Associazione Genitori presentano l’iniziativa A SCUOLA C’È UN NUOVO POST@ PER NOI!
Interviene il dott. Stefano Frisoli – Vicedirettore e Responsabile dei Programmi occupazionali della Caritas Ticino.
E’ una occasione per confrontarci sull’importanza di raccogliere cellulari, tablet e PC portatili per “creare un circolo virtuoso” che ci aiuti a salvaguardare l’ambiente e -perché no?- a sostenere la progettualità della Scuola.
Considerando l’importanza della tematica si auspica la più ampia partecipazione.
Come tradizione nel prossimo mese di maggio verrà realizzato il progetto Learning Together.
Il progetto ha come obiettivo quello di offrire agli alunni della scuola secondaria e delle classi IV e V delle scuole primarie gli interventi didattici di madrelingua inglesi, creando e offrendo un vero e proprio periodo di insegnamento bilingue (Italiano/Inglese).
Durante il mese di maggio i docenti di Inglese e gli insegnanti delle altre discipline (in base agli obiettivi delle programmazioni di classe e delle competenze personali) potranno avvalersi della collaborazione di studenti inglesi della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Derby.
Gli studenti collaboreranno con la nostra scuola a titolo gratuito in qualità di tirocinanti
Il costo del progetto è 5,00 € con cui la scuola coprirà le spese di volo e dei materiali da versare entro il 21 marzo ai docenti di Inglese
Si richiede inoltre la vostra disponibilità a ospitare gli studenti: le famiglie ospitanti avranno l’opportunità di avere un madrelingua in casa, garantendo da parte loro una camera o un posto letto, la colazione e la cena agli studenti ospitati.
Si prega di comunicare eventuali disponibilità a ospitare gli studenti entro lunedì 1 aprile.
Le scuole di Cascina del Sole Collodi, Don Milani e Gramsci hanno partecipato alla tradizionale sfilata dei carri di Carnevale con un carro dal titolo: “L’officina di Leonardo” per celebrare il quinto centenario della morta del geniale ed eclettico artista toscano.
Un grazie a tutti per la partecipazione attiva e un grazie molto particolare ai docenti, alle ‘sarte’, alla brigata carristi che ha supportato l’allestimento scenico e alla Proloco organizzatrice dell’evento.
Incontro conclusivo della rassegna “Il mio bambino difficile è anche il tuo. Il tuo bambino difficile è anche il mio”: vi aspettiamo venerdì 15 marzo 2019 alle ore 17.30 in Biblioteca in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa
Interviene il dott. Marco Volante – psicologo e psicoterapeuta