Insegnare Matematica e Scienze nel primo grado

Ciclo di webinar gratuiti rivolti ai docenti di Matematica e Scienze della scuola secondaria di primo grado. Spunti, indicazioni e suggerimenti pratici su come impostare la Didattica Digitale Integrata.

02 Febbraio 2021 ore 17 – 18

Le scienze in digitale

Durante il webinar sarà illustrato come sia possibile creare una lezione di scienze “per competenze”. Scopriremo come strutturare una “lezione digitale” caratterizzata da segmenti didattici interconnessi, in modo da mantenere alta l’attenzione e lo spirito “scientifico” della stessa. 

REGISTRAZIONE

10 Febbraio 2021 ore 17 – 18

Lezioni efficaci: quando la matematica incontra il digitale

Questo periodo ha costretto gli insegnanti a utilizzare strumenti che prima ignoravano, a organizzare interrogazioni, compiti e verifiche in modalità non tradizionali, a cercare di coinvolgere i ragazzi nonostante il distanziamento o la didattica a distanza. Bisogna provare a fare delle proposte in modo da rendere efficaci le lezioni, utilizzando le novità apprese o ancora da sperimentare, sia in classe che a casa, in modo da arricchire il modo di essere scuola.

REGISTRAZIONE

25 Febbraio 2021 ore 17 – 18

Il metodo scientifico: certezza e verità o discussione e controllo?

La realtà attuale ci mette di fronte al tema dell’affidabilità delle informazioni basate su dati scientifici.

Proprio per questo sarà interessante proporre suggerimenti di laboratorio che vadano a sfatare il mito dello “scientificamente provato”, riflettendo sul fatto che le scienze sono legate all’incertezza e all’errore, piuttosto che alla definizione e alla certezza. 

REGISTRAZIONE

Lascia un commento