Tenuto conto delle disposizioni della Legge 119/2017 e delle indicazioni operative delle successive circolari applicative, deve essere presentata la dichiarazione o i documenti atti a comprovare l’adempimento degli obblighi vaccinali. Al fine di attestare l’effettuazione delle vaccinazioni, potrà essere presentata una dichiarazione da compilare utilizzando l’allegato l.
In alternativa alla dichiarazione sostitutiva sopra citata, potrà essere presentata idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie (ad es. attestazione delle vaccinazioni effettuate o certificato vaccinale o copia del libretto vaccinale rilasciati dall’ASL competente e contenenti i soli dati relativi all’obbligo vaccinale).
Inoltre potrà essere prodotta copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL competente; detta vaccinazione dovrà essere effettuata entro la fine dell’anno scolastico.
In caso, viceversa, di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti:
- a) attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale;
- b) attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica (art. 1, co. 2);
Per l’anno scolastico 2017/2018, la documentazione dovrà essere presentata alla scuola
entro il 10 settembre 2017 per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia
entro il 31 ottobre 2017 per gli alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie.
Chi ha presentato una dichiarazione sostitutiva, entro il 10 marzo 2018 dovrà presentare la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione.
Il calendario vaccinale è reperibile sul sito istituzionale del Ministero della Salute, al link: www.salute.gov.it/vaccini.
Per eventuali informazioni è possibile contattare il numero telefonico di pubblica utilità 1500, predisposto dal Ministero della salute.
Si ritiene opportuno segnalare che il dirigente scolastico sarà tenuto a segnalare alla ASL territorialmente competente l’eventuale mancata consegna della documentazione da parte dei genitori.
Allegati
Modello autocertificazione allegato 1 corretta
Legge 119/2017Â LEGGE-119-2017
Altre informazioni si possono recuperare al link predisposto dal Ministero della Salute
http://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/homeVaccinazioni.jsp
da administrator